Monthly Archive:: Settembre 2007
Segnalo, per chi non la conoscesse già, un utile quanto accativante applicazione in Adobe Flash+Adobe Air che permettere di consultare il dati del vostro account Google Analytics: Analylics Reporting Suite
Comunicazione di servizio: Ho “allargato” la sezione degli articoli del blog! Sembrano pochi, ma i 100 pixel guadagnati saranno vitali per dare agli articoli un layout decente. Mi dispiace solo per quel 3% dei miei lettori che usa ancora risoluzioni uguali o inferiori a 800×600… Comunque se trovate anomalie e stranezze varie vi prego di
Lo devo ammettere, scegliere i colori da affiancare ad un logo, un layout preesistente oppure un sito web exnovo non è il mio forte. Fortuna che il web 2.0 ci viene spesso in aiuto con servizi e tool (quasi) sempre utili.
JQuery, per chi non lo sapesse, è un libreria che come dice il suo slogan (Write less, Do more), permette grandi, gradissime interazioni con pochissime conoscenze di Javascript.In concomitanza con il rilascio della versione 1.2 (anzi la ormai già la 1.2.1) è stata innaugurata una “sezione” tutta dedicata alle “intefacce utente” (UI) a dir poco
A solo 10 giorni dall’implementazione dell’url rewrite (UR), arriva una nuova versione, la 1.3 con altre novità che spero faranno felici gli amanti della mia “inimitabile” versione modificata del dBlog!
In pieno stile web 2.0, ecco un nuovo plugin per dBlog facile e carino che (spero) farà felici i vostri lettori. Lo potete vedere in azione già nel nel mio blog nella colonna di centro: La classifica dei migliori commentatori del mese.
Continua la serie degli scripts della serie “me lo sono fatto per me, ma lo rendo disponibile che magari a qualcuno torna utile”: uno script in ASP.net che oltre a fare il classico ridimesionamento (resize) ritaglia (crop) l’immagine con una forma quadrata.
A grande richiesta, ho deciso di aggiungere alla mia nota dBlog Modded Pukos anche l’Url Rewrite di cui feci un tutorial qualche tempo fa. Così oltre a tutte le features che già lo compongono, avrete anche quest’ottima modifica!
Inizio col dire che questo plugin è di tal facile installazione che oltre al dBlog può essere utilizzato per qualsiasi sito (meglio se in ASP).Avete presente quel simpatico modo di chiedere una donazione PayPal tramite l’offerta di una birra? Beh, trattasi di un plugin per per WordPress – Buy me a beer. E che facciamo,