dBlog Mod Pukos 1.4
Rieccoci quì con l’ennesima evoluzione del mio dBlog Modded: visto che si erano accumulate alcune migliorie ma soprattutto vista la recente ondata di spam tramite trackback, mi sono deciso ha rilasciare una nuova release con alcune correzioni ed importanti aggiornamenti tra cui l’upgrade dei feed ad Atom 1.0
NOVITA’
FCKEditor anche per i commenti
File: dBlog/inc_pagina.asp Molti avranno già capito… avete presente l’editor che utilizzate per creare gli articoli? Ho deciso di applicarlo anche alla scrittura dei commenti. Per ora, in via sperimentale, ho abilitato solo alcuni (pochi) pulsanti: grassetto, sottolineato, barrato, smile, e undo/redo, ciò mi permetterà in futuro di inserire alcuni altri comandi utili come l’inserimento di link ed immagini. Comunque sia, visto che già c’è nel dBlog, perché non utilizzarlo anche per altri scopi?
Feed dei commenti
File: dBlog/feed_commenti.asp
Ho pensato che potesse essere interessante e forse utile generare il feed dei commenti per ogni singolo articolo, soprattutto perché tramite l’aggiormanto ad Atom 1.0 (Vedi cambiamenti/aggiormenti) tale feed verrà direttamente proposto ai FeedReader. Ho aggiunto anche il relativo collegamento nella sezione commenti degli articoli.
CAMBIAMENTI/AGGIORNAMENTI
Atom 1.0 per i Feed
File: dBlog/feedatom.asp Visto che Atom grazie ad alcune caratteristiche interessanti sta avendo un discreto successo, ho ritenuto utile aggiornare il feed all’ulmima versione la 1.0 sfruttando anche alcune caratteristiche: tramite l’attributo rel=’replies’, finalmente i feedreaders leggono il numero aggiornato dei commenti per ogni articolo (con il vecchio formato non riuscivo proprio a farlo andare) ed il link al feed per i commenti di quell’articolo.
Sitemaps adatta a tutti i motori
File: dblogsitemap.asp
Ho aggiornato lo schema della sitemap che ora utilizza http://www.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9, valido non solo per Google come il precedente, ma anche per Yahoo e Msn/Live.
Aggiornato l’FCKeditor per l’inserimento degli articoli
Cartella: dblog/admin/fckeditor
Aggiornato l’fckeditor ad una versione più recente: la 2.4.3. Inoltre ho reso ridimensionabile il popup per scrivere l’articolo ed aggiunto il pulsante per “massimizzare l’area dell’editor”, ciò dovrebbe rendere l’editor un pò più comodo da utilizzare.
Filtro antiSPAM per i trackback
File: dblog/tb.asp
La recente ondata di spam tramite trackback ha imposto l’esigenza di sviluppare un sistema che filtri lo spam. Adesso i trackback vengono accettati solamente se contengono almeno il link al sito (non necessariamente all’articolo), un pò limitativo ma almeno stiamo tranquilli.
CORREZIONI
Ultimi commenti con voci non approvate
File: dBlog/inc_modulo_articoli.asp
Con la moderazione commenti abilitata, i commenti non approvati venivano comunque visualizzati nel box “Ultimi Commenti”. Risolto.
Spammers tra i Top Commentatori del mese
File: inc_modulo_topusers.asp
Come per gli “Ultimi Commenti”, anche i commenti non moderati concorrevano punteggio per la classifica del Top Commentatori del mese. Risolto.
Grafica sballata nella sezione dAlbum
File: dblog/template/ifeel/folio.css e dBlog/dAlbum/css/dalbum.css
La grafica con Internet Explorer 7 era parecchio sballata. L’ho parzialmente sistemata ma ci sto ancora lavorando sopra. Probabilmente cambiando template si risolve il problema.
Insomma tante belle cosine a vostra disposizione. Spero che la struttura di questo articolo renda facile l’aggiornamento a chi il mod l’ha già in uso.
Il download, come al solito, direttamente dalla sezione Download della pagina ufficiale: Dblog Modded Pukos ASP Opensource CMS
Per eventuali segnalazioni o supporto sono quì. Approposito, fate sempre un pensierino all’ipotesi di donare quel che potete… è un ottimo ringraziamento per l’impegno che dedico e vi garantisce un bel link sulla pagina ufficiale!
UPDATE (16/10/07 ore 21.40): Mi hanno segnalato un’errore javascript sulla pagina dell’articolo. Già risolto e online.
Bellissimo, bravo bravo. Una cosa soltanto, ma come mai il pacchetto 1.4 che fai scaricare contiene ancora il file articolo.asp? Non converrebbe eliminarlo definitivamente visto che funziona benissimo il sistema di url rewrite?
Si, ineffetti arrivati a questo punto è superfluo mantenerlo. Dalla prossima release lo farò scomparire.
quando dici
atraverso una pagina che presenterebbe sempre un alink al dominio del sito referrer
“.. File: dblog/tb.asp
La recente ondata di spam tramite trackback ha imposto l’esigenza di sviluppare un sistema che filtri lo spam. Adesso i trackback vengono accettati solamente se contengono almeno il link al sito (non necessariamente all’articolo), un pò limitativo ma almeno stiamo tranquilli. ..”
invece è meglio fare un check specifico al link dell’articolo … non ti spiego il perchè ma fidati chè meglio così… uno spammer ci mette poco a fare una robot che trackbacca
altra miglioria…
nel salvataggio con ajax dei commenti se il commento è stato inserito con successo dovresti svuotare la casella antispam, ricaricare il captcha e cancellare la casella di testo del commento
Riguardo all’antispam per i trackback, avevo anche io pensato ad una soluzione più “estrema” semplicemente non avendo tempo ho preferito intanto tamponare alla meglio… vediamo che risultati porta. Però, detto tra noi, fare un robot che spamma con il giusto referer all’interno è facile da fare come anche con l’indirizzo stesso dell’articolo all’interno. Ergo: se ci si mettono c’è poco da fare.
Riguardo al post dei commenti ti confesso che la prima release prevedeva il ricaricamenbto del codice ma ho avuto “strane” difficoltà in javascript ed ho abbandonato ed ho semplicemente aggiunto un link. Invece sullo svuotamento dei campi hai proprio ragione… provvederò al più presto.
Concludo ringraziandoti… l’occhio “tecnico” oltre che raro e sempre di grande aiuto!
Ah, era il trackback a far casino con lo spam? Io sul sito dell’associazione ho dovuto bloccare i commenti (vabbè, non è un dramma, non ci si filava nessuno).
Non aggiorno perchè non so quali e quante modifiche da fare ci sono. E sinceramente sto talmente incasinato che non ho tempo. Forse sperimento in locale. Ah, nella vecchia versione non funzionano i feed…
Riguardo alla nuova versione della sitemap… posso usarla anche per le versioni non mod del blog?
@Gionni: La sitemap la puoi utilizzare per qualsiasi dBlog purché sia con l’urlrewrite.
Invece per per il trackback basta che sostituisci tb.asp e va bene per qualsiasi versione.
Rieccomi quaaaa…. (più che un saluto pare una minaccia).
Mi sono accorto solo ora che SRdBlog alla sua destra presenta l’elenco di tutti gli ultimi articoli postati. Tale opzione c’è anche sulla mod 1.4?
Vabbè che non è difficile realizzare uno scriptino del genere, ma io sono pigro
Mitico Gionni! No, gli ultimi alrticoli fanno parte di cose realizzate solo per l’SRBlog, e chicca tra la chicche, appaiono dappertutto tranne che nella home (giustamente).
Forse nel futuro aggiungerò il modulo, ma per ora no, anche perché (scccchh) domani rilascio la 1.5 del mod!! Con una bellissima skin… e spero proprio sia la volta buona che cambi la tua
Infatti per qusto non l’avevo notata… nella home non c’è, e nei singoli post… guardavo testo e commento.
Nuove skin? Ma io sono affezzionato alla mia (lo so che fa pena, ma è farina del mio sacco… vuoto)
Attendo di vedere le novità.
Vabbé, io c’ho provato…
Ci provi disperatamente a farmi ammodernare.
Sono negato come grafico dei template… ma nella grafica da stampa no…
Dai, su non disperare, prima o poi mi stuferò della mia skin…
I’m now not positive the place you’re getting your information, however great topic. I must spend some time studying more or figuring out more. Thanks for fantastic info I was in search of this info for my mission.
Licensed Professional Counselor: 24 social media 10 years ago month post-grad
Masters program graduate in general counseling and psychotherapy too understand and treat weakness and power.
In general, psychiatrists have a bigger income than psychologists, and they did –
hurt him really bad,” Flores replied.
Lady Dodi domenica, 11 noembvre 2012, 8:59 pmSempre per la mia fissazione contro la corruzione.Quando si vuole debellarla si fa.Di Pietro ai tempi, ricevuta la denuncia di uno che si diceva vessato da un tangentofilo, e appurato che il tizio non era un mitomane, gli ha messo in tasca banconote segnate e un bel registratore e l’ha spedito ..a pagare.Poi irruzione . E il resto e8 noto.
Hahahaha. I’m not too bright today. Great post!
Gee willikers, that’s such a great post!