dBlog Mod Pukos 1.5.1, solo bugfix
Da un lato mi dispiace veder uscire qualche bugs sul mio mod, dall’altro faccio il possibile per correggere gli errori in tempo record (e non è da tutti).
I bugs risolti in questa “minor” sono solo relativi all’amministrazione che essendo cambiata del tutto, difetta di alcuni problemi di gioventù.
Comunque, trattandosi appunto della sola amministrazione, tale aggiornamento non dovrebbe creare disagi a quanti abbiano “personalizzato” il mio mod.
Veniamo al dunque:
Impossibilità ad aggiungere articoli tramite l’amministrazione
File: dBlog/admin/articoli_aggiungi.asp
A causa di un tag non chiuso, al momento dell’aggiunta dell’articolo si apriva la finestra della scelta dei tags con conseguente impossibilità di salvare il nuovo articolo. Risolto.
Alert su modifica sezione STUFF
File: dBlog/admin/stuff_elenco.asp
Andando a modificare la sezione “Stuff”, pur salvando correttamente, si riceveva un alert da parte dell’FCKeditor. Risolto.
Alert su modifica sezione LINK AMICI
File: dBlog/admin/Link_elenco.asp
Andando a modificare la sezione “Link Amici”, pur salvando correttamente, si riceveva un alert da parte dell’FCKeditor. Risolto.
Errore nella creazione nuova voce del DownloadManager
File: dBlog/admin/download_add.asp
La prima nuova voce veniva inserita senza errori ma in modo inappropriato con conseguente errore nella visualizzazione dell’elenco dei download. Risolto.
E per farmi perdonare….
Errore nella creazione nuova voce del DownloadManager
File: dBlog/admin/download_status.asp
Modificata la finestra di status dei download sia graficamente che funzionalmente. E’ ora possibile, tramite apposito link, copiare il link negli appunti.
N.B. Su firefox, l’accesso agli appunti per motivi di sicurezza deve essere abilitato manualmente:
- Digitare nella barra dell’indirizzo:
about:config
- Cercare il valore:
signed.applets.codebase_principal_support
- Impostarlo su:
true
Il download del pacchetto FULL da quì: Download dBlog Mod Pukos 1.5.1
Per coloro che devono solo aggiornare, è sufficiente sostituire i file sopra citati.
Ciao e scusatemi ancora per l’eventuale disagio.
Ho riscritto i file del precedente mod pukos con quello di questo. Ma nell’approvare un commento mi è venuto fuori quest’errore:
ADODB.Field error ‘800a0bcd’
Il record corrente corrisponde all’inizio o alla fine del file oppure è stato eliminato. Per eseguire l’operazione richiesta è necessario disporre di un record corrente.
/dblog/admin/commento_modera.asp, line 38
dove ho sbagliato?
Ciao
Hai ragione c’è un bug, oggi stesso rilascio il fix. Grazie!
Come promesso ho appena rilasciato il fix. Controlla tra gli ultimi articoli.
ok l’errore non c’è più, ma i commenti non si vedono esce il messaggio I commenti sono disabilitati.
Tutto questo succede negli ultimi articoli inseriti dopo l’aggiornamento del dblog mod precedente.
Ciao
A questo punto, sospetto che si tratti della funzione per disabilitare i commenti singolarmente per articolo. In admin, nella pagina con l’elenco degli articoli, controlla lo stato e se puoi abilitarli. Potrebbe essere che di predefinito li tenga disabilitati.
Porta pazienza: la nuova versione dell’FCKEditor non era ancora prevista e quindi non ben configurata. Riscarica e sostituisci dblog\admin\fckeditor\fckconfig.js

Sperando che nessuno l’abbia scaricato nel frattempo
Per quanto riguarda l’altro problema dovrei aver ragione. Ineffetti sia script di creazione campi che il db avevano il campo predefinito invertito.
Grazie. Mi stai dando una grande mano!
Si è vero nell’elenco erano disabilitati, ma da dove si può impostare l’abilitazione in costanti_elenco.asp è tutto impostato su si.
Quella tra le costanti è l’abilitazione globale.
Invece, per attivare i commenti sui singoli articoli, usa il link “Abilita” nella pagina di elenco degli articoli.
Mi sono perso tutto… Non ho avuto tempo per testare, sono ancora fermo ai vecchi bug… che non ho corretto. Ho una homepage da studiare, senza idee…
Appena posso verifico… adoro spulciare
Tranquo Gionni, ho intenzione di fermarmi un pò anche per permettere a chi vuole di mettersi in pari. E cmq per dare una spulciata ad eventuali bug.