Due parole sulle aste a ribasso
Fenomeno del momento, goduria per chi sogna un Sony Vaio a 5 euro, ma sarà proprio tutto oro quello che luccica? Vi dico la mia…
Banner e pubblicità ovunque, è il fenomeno del momento: Le aste a ribasso.
Come funzionano
Sostanzialmente l’utente accede a un elenco di prodotti messi all’asta e per ciascuna di quelli a cui è interessato può provare a fare un’offerta. L’offerta però, al contrario delle aste classiche, è fatta al ribasso, nel senso che si deve provare a fare la proposta di acquisto al prezzo più basso possibile che nessun altro utente ha ancora suggerito.
Si deduce che (vedi schema) l’utente che ha offerto 3 centesimi, si aggiudica l’oggetto
Loro cosa ci guadagnano
Ogni offerta costa (solitamente) 2€, così anche se un cellulare che vale 500€ viene venduto a 5€, è sufficiente che ci siano almeno 250 offerte per coprire abbondantemente il valore dell’oggetto.
Inoltre vengono volutamente messi all’asta pochi oggetti alla volta così da concentrare le offerte.
C’è precisare, per onestà, che YouBid per alcuni prodotti non chiede costi di offerta, purché si sia fatto un versamento (nel mese) nel conto personale.
Qualcosa mi puzza
Se state pensando che si tratta di una specie di “lotteria” in cui bisogna azzeccare l’offerta giusta, e quindi come tale regolata e vigilata da appositi organi, vi sbagliate!
Ad ogni offerta, sti furbi, ti danno la possibilità di sapere se è la più bassa, se è l’unica, etc. in modo tale da trasformarlo in un gioco in cui conta la strategia e non la fortuna. E nessuno vigila.
“A pensar male si fa peccato, ma difficilmente si sbaglia”. E se, per esempio, verso la fine dell’asta (non tutte altrimenti sarebbe sospetto), i webmasters verificassero l’elenco delle offerte per poi effettuare quella “giusta”? Chi se ne accorgerebbe? Magari basterebbe intervenire su qualche asta ogni tanto, quelle più costose per esempio.
Intendiamoci, non ho motivo di credere che le aste siano truccate, ma tendo a fidarmi di più di meccanismi in cui non ci possa essere tentazione di frode.
Che rischi ci sono
In teoria nessuno, apparte quello di venire fregati (leggi capitolo precedente), in pratica l’esiguo costo dell’offerta (2€) può farvi perdere di vista l’ammontare totale dei soldi spesi (si arriva a 20/30 euri in un batterd’occhio).
Inoltre, l’idea di accaparrarsi un bel Sony Vaio da 150€ a pochi euri è un’attrattiva spesso irresistibile, ma mi piace pensare che le persone sane di mente, con un minimo di autocontrollo, sappiano trattenersi.
Dove puoi trovare queste aste
Visto il tono moooolto critico dell’articolo, spero di evitare denunce facendogli un pò di pubblicità:
-
AsteReverse (12€ di benvenuto)
Come potrei ricredermi
Visto che tutto sommato il sistema mi incuriosisce, ho bisogno di sapere che funzionano, quindi vi chiedo di segnalarmi le vostre vincite o le vincite di amici fidati! Per ora, cercando su internet, non ho trovato una sola persona che lo confermasse…
Pienamente d’accordo con te, a metà tra lo scetticismo e l’attrazione.
Ho giocato 26 e rotti sulla cinquecento di qualche giorno fa su bidplaza. Fino al giorno prima ero un’offerta unica (ma non la più bassa), alla fine è stata venduta a 53 euro.. Bisogna crederci!
è un’idea geniale..
ovviamente non ne sapevo niente (vivo 5 anni dietro al mondo).
se fosse ben regolamentata e trasparente riceverebbe ogni mese tutto il mio stipendio..
E infatti è proprio la trasparenza che fa la differenza!
e se si facesse una piccola società in modo da differenziare le offerte e ridurre i rischi? a turno ci si becca l’eventuale premio…troppo ottimista?
Guarda che è una buona idea, ma il problema rimane: Si vince davvero? Si vince sempre?
Socio, Socio, Socio!
D’accordissimo con il tuo discorso, anche se mi sento di spendere 20 secondi per difenderli, secondo te, anche dai calcoli che hai fatto nel tuo articolo, perchè dovrebbero “imbrogliare” aggiudicandosi loro le aste, quando rientrano facilmente della spesa del premio con tutte le “puntate” che gli utenti fanno? Secondo me è un sistema geniale, chi l’ha ideato per primo è un fenomeno e sicuramente si sta arricchendo, al contrario facendo due conti si capisce facilmente che è più facile vincere un biglietto della lotteria che azzeccare il prezzo unico più basso…forse per ora che “poca” gente partecipa a queste aste qualche possibilità ancora esiste 😉
Si ma infatti mi sono calato nella parte dell’avvocato del diavolo proprio nella speranza che qualcuno mi smentisca e mi dica che FUNZIONA!
Volevo semplicemente dirvi che il 28 nov 07 mi sono aggiudicato la Indesit Moon a 98 cent.Dopo 10 giorni ho ricevuto l’elettrodomestico ed il relativo scontrino fiscale.E’ funzionante ad oggi
.Su youbid mi sono aggiudicato iphod 16 gb.Dopo 8 giorni dalla vincita ho ricevuto direttamente dall’Olanda tramite la Apple Europe l’apparecchio.Senza scontrino ma con un ordine di assegnazione.
Nel primo caso ho fatto offerte per 200 euro con la lavatrice che valeva 499 come da scontrino.Nel secondo caso ho fatto offerte per 70 euro per aggiudicarmi un oggetto che vale 399 euro.
Mitico! Proprio questo volevo sentire.
Però mi confermi che vuole un pò di investimento e una buona dose di coraggio… pensa se non fossi aggiudicato la indesit!!??
Cmq l’importante è sapere che si vince!
Ciao e grazie
Io ho provato a “giocare” su http://www.asteclick.com, in pratica ho acquistato 10 euro di crediti, più quelli gratuiti attribuiti in fase di registrazione, ho fatto più o meno 13 offerte, di cui un paio erano uniche ma non le più basse…sicuramente mi sono divertito ma in pratica ho buttato 10 euro…e il dubbio che hai tu Simone, sulla non trasprenza, mi è venuto da subito…
mah…comunque è molto facile perdere il controllo di quanto spendi…
Raga sono tutte vere,io ho gia ricevuto un pc portatile e una macchina fotografica,ma c’e’ sempre una strategia da applicare,io per aggiudicarmi questi 2 prodotti in 2 sere differenti ho speso circa 500 € ,ma consapevole di potermi aggiudicare i prodotti,offrendo da 001,a circa 5,00 ,quindi di offerte uniche ma non piu’ basse ne avevo una marea,in piu l’offerta unica + bassa aspetti fino all’ultimo e in caso spariscono le uniche non piu basse devi,ma devi continuare a scommettere altrimenti perdi tutto e non sei sicuro di aggiudicarti il prodotto.ciao
Però personalmente, il rischio di perdere qualche centinaia di euro è inaccettabile. E’ vero che chi “non risica, non rosica” ma senza nemmeno la garanzia di essere tutelato dalle istituzioni…. è troppo per me!
Però Teskio… tantissimi complimenti a te!
Grazie,comunque e’ vero quello che dico,se hai soldi da investire meglio qui che in banca poi qui almeno cerchi di aggiudicarti cose che interessano e alla fine spendi almeno 2/3 in meno,e’ un gioco come la lotteria,se compri un milione di biglietti hai piu’ probabilita’ di vincere rispetto ad uno che ne compre uno,hai capito il succo?Ma bisogna non farsi prendere dal buttar via i soldi se punti su un prodotto,devi seguirlo fino alla fine altrimenti quello che hai puntato lo perdi
Se vuoi guarda il 4-03-o8 alla sera dopo le 23.10-15 se scrivo qua e’ perche’ mi saro’ aggiudicato un bel premio ,adesso meglio non dire quale dato che la sf**a perseguita,ma sono deciso ad aggiudicarmi un prodotto e ho preparato un bel badget per seguire quest’asta fino alla fine ,salvo non andare a perdere oltre il costo del prodotto,quindi bisogna essere ben convinti altrimenti per 30-40-50 € non conviene buttarli via
Se vuoi guarda il 4-03-o8 alla sera dopo le 23.10-15 se scrivo qua e’ perche’ mi saro’ aggiudicato un bel premio ,adesso meglio non dire quale dato che la sf**a perseguita,ma sono deciso ad aggiudicarmi un prodotto e ho preparato un bel badget per seguire quest’asta fino alla fine ,salvo non andare a perdere oltre il costo del prodotto,quindi bisogna essere ben convinti altrimenti per 30-40-50 € non conviene buttarli via
Finalmente ho vinto un’asta e posso confermare anche io che non è una “sòla” e che il gioco va fatto esattamente come dice teskio e che se non sei convinto butti solo i soldi 😉
Salve a tutti , io invece seguo assiduamente questi siti d’aste , ci ho giocato parecchio e ora mi sono iscritta su http://www.astaribasso.eu e confrontando con altri , sopratutto dal punto di vista comunicativo , ( pensate che l’amministratore è sempre presente su messenger per rispondere a tutti i dubbi o domande mentre su altri ho aspettato anche un mese per una risposta ), mi sembra senza dubbio il piu’ serio .Ora sto puntando per la vacanza alle maldive all inclusive…chissà come andrà.

C’ è un altro sito di aste al ribasso appena uscito è: http://www.ejabe.it
Grazie per i pareri, esperienze e nuove segnalazioni… a breve farò un nuovo post aggiornato con le nuove informazioni acquisite.
Grazie
Ciao,
ho trovato un nuovo sito http://www.hotbid.it che non è ancora aperto ma che da possibilità di votare l’oggetto che mettereanno all’asta…ho scritto e mi hanno risposto che non sanno ancora quando partiranno…chissà ormai ne vien fuori uno al giorno!!!
Bye
Sperando che non ci siano manovre truffaldine nella gestione delle aste , se su questi siti giocano persone che spendono anche 500 euro per coprire tante offerte, non è più nè conveniente, nè divertente giocarci.
Ciao.
Grazie per la segnalazione… ineffetti ormai ne nascono come funghi, dovrò aggiornare la lista.
ragazzi qualcuno ha una lista completa di questi siti?
grazie.. non vorrei me ne sfuggisse qualcuno (sito appena aperto = più possibilità di aggiudicarsi gli oggetti)
Sono la titolare di un sito di e-commerce e tra i miei clienti ce n’è uno che ha fatto diversi acquisti, inizialmente indicando come indirizzo di spedizione il suo ed uno e-mail “privato” ed in seguito fornendo destinari differenti dopo essersi reiscritto con un indirizzo e-mail “aziendale”.
Mossa dalla curiosità sono andare a curiosare e quindi a vedere il sito apprendendo così dell’esistenza delle “aste al ribasso” e sono giunta qui proprio perchè cercavo delucidazioni, non capendo come funzionasse il “meccanismo”.
Da parte mia posso confermare che i prodotti “vinti” vengono realmente ordinati, quanto meno da parte del mio cliente titolare di quel sito d’aste e che, ci tengo a precisarlo, non è tra quelli annoverati negli interventi precedenti.
Maria Laura
ciao a tutti ho aperto un forum sulle aste a ribasso e giochi online.
vi aspetto numerosi.
http://asteegiochionline.forumfree.net/
Ciao, io mi sn iscritto, nn ho mai speso soldi per questi siti, cmq una domanda, si può vincere cn i crediti regalati al momento dell’iscrizione?
Ho scoperto un nuovo sito di aste al ribasso: flybid.it. Sicuramente non è molto che è in linea e, secondo me, ci sono pochi utenti dato che i prezzi di aggiudicazione sono abbastanza bassi. Poi hanno inventato un sistema di aiuto per aumentare le probabilità di vittoria un pò strambo, ma abbastanza azzeccato.
AstAsi.it: NOVITA
ciao io ho con un investmento di 90 euro ho vinto una psp slim, ieri con 10 euro mi son perso per poco un tom tom, se avessi fatto 3 puntate in più me lo aggiudicavo….ora sono in lista per altre aste e ho qualcosa sott’occhio….ho fatto un offeta per la 500 su bidplaza ma tanto so che è una cosa assurda e quindi non ci punto altri soldi, anche se in teoria basta farsi 2 conti se una 500 esce a 40-50 euro, vuol dire che con 7-8000 euro di investimento potresti rivendere la 500 a 16000 e guadagnarci 8000….se poi tieni conto che per un’auto puoi inziare a coprire tutti i centesimi da 20€ in su (magari 25€-55€) sono 3000 puntate che con offerte varia magari ti porti a casa 4000 euro……..devo dire che una mezza tenzazione c’è, ma spero di farmela passare in fretta!!
Complimenti Marco! Secondo me le cifre da investire so abbastanza alte da scoraggiare molte persone… insomma è un bel rischio! Pensa se i tuoi 90€ li avessi sprecati!
Cmq non capisco cosa aspettino le autorità ad intervinire sulla pubblicità di queste “aste” che continuano a lanciare messaggi come “vinta una fiat 500 a 40€”. Quando invece 40€ è solo la puntata azzeccata e non i soldi che quel poveraccio c’ha dovuto mettere sù! Trattasi di pubblicità fraudolenta…
diciamo che bisogna seguire le aste e partire con l’idea di dover spendere metà del valore dell’oggetto circa per avere ottime probabilità di riuscita e questo molti non gli passa nemmeno per la testa, quindi faranno una puntatina da 2-4 uero ogni tanto buttate vie al 99%…molto interessanti invece le aste live di youbid, ideale per chi deve già aquistare un oggetto (brevemente: parte l’asta dal valore reale dell’oggetto – facciamo 500 € – l’iscrizione costa 5 €, e dalla partenza dell’asta il valore scende ogni 10 secondi di un tot, da quando l’oggetto ha perso il 10% del suo valore la prima persona che punta vince l’oggetto, insomma comprerò l’oggetto massimo a 450€+5€+20€spedizione circa…..insomma faccio prima ad andare in un negozio a comprarlo in questo caso…….interessante invece se nessuno osa e far scendere il prezzo protrebbe anche arrivre a 300-250…dipende….
sull’idea della macchina per ora c’ho ripensato ci son tanti giocatori professionisti che gioc
scusate quello di prima ero io….
scusate quello di prima ero io….
scusate x i casini-da sopra*:giocano e coprono fino a 60-70€!partita persa!
insomma queste cose nascono con l’idea “soldi facili” compro a metà=>rivendo=>guadagno, ma si sa vince sempre il più forte e chi ha più disponibilità mentre i poveretti che ruotano intorno a buttare le giocate fanno da spettatori perdenti.
giudizio finale: se vuoi provare una volta con pochi €…non farlo, compra un gratta e vinci piuttosto, hai maggiori possibilità almeno di rivincere 2 €, se invece vuoi diventare un mezzo imprenditore devi investire parecchi soldi e hai cmq possibilità di fare qualcosase vuoi una via di mezzo: 250€ x un oggetto di 400€. per ora non ce n’è moltissima gente anche se in aumento e infatti se andate a vedere le aste storiche dei primi siti molti nomi si ripetono (chissà come mai), ho letto un nome ha solo su youbid ha preso almeno20-25 premi (non so investendo quanto)segno cmq di una strategia senò sarebbe un pazzo!
finirò le ultime mie aste dopodichè dirò la par
…dirò la parola fine!!

tornerò alla snai on line
a risentirci!
scusate se rompo ancora…le ultime aste le ho perse ma non avevo molti soldi da investire…la cosa sconvolgente è che per un nintendo ds c’era l’offerta unica intorno a 45cent e a 30 secondi dallo scadere un tizio ha comprato un range di 50 centesimi fino a 95 cent…impossibile ribattergli………questa invece è scandalosa: 500 punti info (valore 1000 €) ho messo solo 2 -3 indicatori x capire se il mio presagio era corretto..e così è stato……fino ad 1 minuto dalla fine era a 40 cent, tutto tranquillo, alla fine 2 persone si sono sfidate finendo l’asta a 2,03 €!!!!
la cosa ancora più grandiosa è che quello che ha vinto (vedendo il riepigolo delle giocate) ha puntato fino 3,00€!!!cioè 300 giocate=> 600€….per guadagnarne 400!
ora non vorrei essere nei panni del poveretto che ha provato a giocare fino a 2€ (400€) completamente buttati nel…….
non ho parole ragazzi….è davvero la fine…..c’è un solo modo di vincere qualcosa, gli oggetti più scarsi che non so
Esattamente quello che intendevo… se vuoi avere possibilità devi puntare alto e con grossi rischi.
Come facciano a chiamarle “aste” proprio non lo sò, è un vero e proprio gioco d’azzardo e come tale dovrebbe essere controllato e regolamentato!
esatto gioco d’azzardo….le immagini vinta tv lcd a 67cent è solo lo specchietto x le allodole…ingannevole e bugiarda…andrebbe regolarizzata!!
insomma dovrebbero dire: il tizio ha comprato “il centesimo numero 67” ed ha vinto…..ma a questo punto diventa il lotto…più numeri punti (più soldi) più possibilità hai di vincere…..
insomma penso che qualcuno vuole provare ad investire anche solo 100€ non lo faccia, uno perchè aquistereste 50 punti info e coprireste davvero poco se è un asta interessante…e due perchè alla snai con una giocata da 100€ si riesce a fare mooooolto ma molto di più!!!
cara snai…sto tornando
ringrazio di cuore ric300568 ho appena vinta un tomtom xl europa da 260 euro, con 15 giocate =>30 euro….non ci credo nemmeno io!!
avevate ragione bisogna andare sui siti nuovi per fare l’affare!
ma non fatevi prendere troppo mi raccomando!
a risentirci
Io ho giocato usando una strategia di gioco che ho trovato su un sito http://www.asteribasso.info nella sezione strategie di gioco
devo dire che con un pò di fortuna e un pò di soldi ho vinto alcune belle aste.
Ciao, vi segnalo un articolo che spiega alcune tecniche per
Salve ragazzi, volevo segnalarvi questo nuovo sito http://www.astearibassoweb.info dove potete trovare news aggiornate sulle aste a ribasso, strategie, commenti sui singoli siti e chat
Ciao a tutti io ho vinto un samsung omnia sulle aste al ribasso a 6 cent piu dei buoni da 50 euro su un altro sito e adesso ho trovato un modo per vincere che lo usero fra fra una settimana
il samsung l’ho vinto a 6 cent per fortuna ho avuto culo (infatti ho depositato solo 10 euro e ho vinto)
ciao a tutti
scusatemi forse farò una domanda un po’ sciocca ma mi chiedevo come funziona l’asta live di youbid, a quanto ho capito è come un’ asta normale dove il prezzo sale ecc e se sei l’unico a fare quell’ offerta vici giusto !?
dato che il tempo e il costo aumenta in tempo reale io non potrei aspettare l’ ultimo secondo e fare una puntata ?!?! … credo che ci sia qualcosa che non ho capito.. grazie mille
Lio
Ogni valta che rilanci l’offerta per diventare il vincitore il tempo del countdown aumenta di 20 sec. fin che nessuno decide più di puntare e l’asta arriva al termine del coutndown
mi sono iscritto a una di queste aste a ribasso per prova ed assicuro che sono una gran cazzata almeno quelle dove ci sono molti utenti che vi partecipano e quasi impossibile vincere e comunque spendi un sacco di soldi perchè devi fare moltssime offerte il più delle volte il costo a offerta è di 2€.
Io l’unico che ho provato e che quindi mi sento di consigliare è YOUBID
Ovviamente anche quì bisogna un pò farci la mano… ma se ti butti le cose più gettonate tipo iphone 3GS 32g, qualcosa la spunti.
io la penso come Simone, e aggiungo che su alcuni siti mi sono aggiudicato prodotti, e sugli stessi siti ho perso anche molte aste fa parte del gioco, come in qualsiasi altro tipo di gioco.
Unica cosa che vi consiglio cercate di evitare i siti gestiti da “furbi” e giocate su siti sicuri.
Ciao a tutti,
trovo molto interessante questo blog.
E’ stato da poco realizzato un nuovo sito di aste a ribasso http://www.astenew.it
Attualmente sono aperte le registrazioni e tra breve, spero entro la fine di luglio, partiranno le prime aste.
In merito alla trasparenza accettiamo consigli per far si che l’utente possa essere tutelato.
Da parte nostra, abbiamo realizzato il sistema in maniera blindato, cioè l’amministratore non può truccare le aste ma può soltanto visionare lo stato delle stesse.
Inoltre, consapevoli che non tutti possano vincere, stiamo realizzando un sistema di aste chiuse, cioè aste che vengono messe a disposizione di tutti quegli utenti che hanno partecipato ad almeno un’asta e che non hanno vinto.
Naturalmente questa tipologia di asta chiusa è gratuita.
Spero di ricevere da parte vostra ulteriori suggerimenti per rendere sempre più trasparente le nostre aste.
Saluti a tutti.