Performance Metrics, forse ho trovato lo strumento di statistiche per blog definitivo!
Mi sono stupito quando, dopo alcuni mesi alla ricerca di uno strumento di statistiche adatto alle miei esigenze, in modo del tutto casuale ho trovato uno splendido servizio di cui sono molto entusiasta: Performance Metrics.
Incusioristo, ho cercato in giro recensioni e commenti, ed ho scoperto che il progetto esiste da un pò: dopo la fase Beta è stato accolto con molto entusiasmo dalla comunità dei bloggers (è ineffetti destinato maggiormente a piattaforme Weblog, ma non solo), ad un certo punto il servizio è stato sospeso per poi diventare addirittura opensource. In questo momento che vi parlo è pienamente funzionante.
Ho parlato di strumento definitivo in senso molto personale, poiché sono costretto ad avvalermi contemporaneamente di molteplici scripts nel tentavivo di avere una panoramica di funzionalità più completa possibile. Questa è l’attuale situazione di simonerodriguez.com (ma anche di altri miei siti) :
- Google Analytics – Veramente completo forse anche troppo, inoltre con la nuova versione l’usabilità è migliorata parecchio. Fondamentalmente lo uso per monitorare i download tramite gli obiettivi configurabili. Manca di statistiche in tempo reale.
- ASP Stats Generator – Primo grande amore! Veramente fatto bene e completo ed incredibilmente è in ASP Classic peccato che l’utilizzo di database Access crea una mole di dati tale da mettere in crisi gli hosting lowcost (E’ in cantiere anche una versione MySql). Lo uso/usato per l’immediatezza dei report ma anche perché non è un servizio esterno ma uno script residente sul proprio server, con alcuni vantaggi tra cui le statistiche in tempo reale.
- LLOOGG – Lo sto provando in BETA da un pò. Molto carina la “realtime stats” ma il resto dei reports non sono all’altezza.
- FeedBurner Stats PRO – Fatto bene, abbastanza facile da usare ma soprattutto incorpora (ovviamente) alla statistiche del sito anche quelle dei feed.
- PHP Stats – Lo sto utilizzando per alcuni altri miei siti in PHP o Hosting misto. Sostanzialmente è un Asp Stats Generator ma in PHP/MySql con buone prestazioni.
Insomma una vera follia! Alcuni dei servizi succitati sono in prova (da parecchio) ma altri sono l’uno complementare all’altro, da quì l’esigenza di “unico” che copra tutte le mie esigenze: buone prestazioni, ne scarno ne complicato, statistiche in tempo reale, statistiche dei feed, monitoraggio dei download. Forse l’ho trovato!
Dico “forse” perché ancora non ci credo ed anche perché lo sto ancora provando a fondo. Per ora queste sono le funzionalità che mi hanno entusiasmato:
- Completo ma semplice
- Dashboard personalizzabile tramite un comodo Drad’n’Drop
- Interfaccia pulita che fa uso di AJAX quanto basta per renderla “comoda”
- Funzione Spy, una sorta di Live Stats che mostra in tempo reale i dettagli degli ultimi navigatori.
- Intergrazione con FeedBurner e quindi con i feeds ad esso associato.
- Riepilogo statistiche tramite RSS – Traffic summary, Visitors, Searches, Incoming links.
- Monitor dei download.
- Monitor dei link in uscita (Outbound links)
- Codice sottoforma di immagine nel caso incui si voglia fare a meno del javascript.
- Widget per il sito
- Accesso alle API (limitata nel profilo blogger)
Di contro c’è che il servizio è a pagamento 🙁 difatti le funzionionalità che ho trattato fanno parte del profilo “Blogger” il cui costo comunque è molto basso, circa 1,4 euro al mese.
C’è anche un profilo Free ed un periodo di prova di 21 giorni, vi consiglio quindi di dargli assolutamente uno sguardo!
Voi, per il vostro Blog (ma anche sito) con quale servizio/applicazione avete trovato il giusto equilibrio?
P.S. C’è anche un programma di affiliazione che permette di guadagnare qualcosina… magari ci si ripaga l’abbonamento 😉
Complimenti e grazie per tutte le possibilità che ci offri. Sono alla ricerca di un plugin che offra la possibilità di creare sondaggi online senza appoggiarsi a siti esterni.
Grazie per i complimenti!
Senti, ma per quale piattarforma ti serve il plugin?
Anche io sono un vecchio fruitore di ASP Stats Generator e nuovo (grazie a te tra l’altro) di LLOOGG e personalmente li reputo più che sufficienti… forse anche per il limitato traffico del mio sito.
Grazie sempre per le dritte… ma un favore: cambia il colore del campo “email” del form commenti!!!
Ma xché di che colore è? Io con Firefox lo vedo come gli altri… grigio!
Anche io uso FireFox (2.0) e lo vedo giallo…
Guarda qui: http://www.silgmaris.it/public/upload/campoemail.PNG
…probabile che sia qualche plugin di Firefox che me lo fa vedere così… magari ad indicarmi dov’è presente la mia email.
Con IE7 infatti è a posto…
La piattaforma che uso è windows con internet explorer. l’hosting utilizza IIS 6.0.
Ancora grazie.
Ti dirò simo, per quanto mi riguarda uso poco le statistiche in quanto ho troppe cose da fare ed il tempo da dedicargli ne ho veramente poco, però capisco l’utilità che hanno sia nel programmare un sito che nel migliorarne alcuni aspetti in base ai dati che l’applicazione mostra.
Ineffetti per piccoli Siti (come il nostro) le statistiche hanno una funzione relativa. Ciò non toglie che si deve averle e quindi si finisce cmq a cercare qualcosa di adatto.
Io personalmente sono malato di statistiche e in generale mi piace vedere quali articoli hanno riscontro maggiore o si posizionano meglio nei motori.
Un esempi: L’articolo su Wubi, buttato lì, ancora oggi spopola tra i visitatori del mio blog!
Come potrei non testare una prodotto da te segnalato … dopo histats e aspstats aggiungiamo il terzo sistema di statistiche a Cinidisicilia.it !
Grazie per la fiducia! Ma metto le mani avanti…

Apparte che lo sto ancora provando (scriverò a breve un parere definitivo) ma più in generale, quando si valutano questi servizi, bisogna soprattutto considerare le proprie necessità: quello che è comodo per me, potrebbe essere inutile a te.
Anche io uso sia AspStats che PhpStats e trovo che siano eccellenti.
Si infatti la scelta è molto difficile… e misà che alla fine, tra i due litiganti, il terzo (Performance Metrics) gode!