Senza invito per Xobni? Ci penso io!
Non avete trovato inviti per Xobni? Chissenefrega, tanto te lo puoi scaricare lo stesso 😉
UPDATE 06/02/08 Fermo restanto il contenuto di questo articolo, ho ricevuto alcuni inviti da mandare. Quindi… fatevi sotto!
Innanzi tutto, cos’è? Xobni (InBox al contrario) è un plugin per Outlook che aggiunge alcune interessanti funzionalità:
- Ricerca indicizzata che permette risultati in tempo reale
- Raggrupamento delle email in base alla conversazione (oggetto, mittente, destinatario). Tipo Gmail insomma.
- Statistiche di invio per ogni contatto. Esempio: Mario risponde alle email di solito alle 16.00 (fico).
- To-Do list. Peccato che in Outlook già c’era.
- Varie ed eventuali.
Non sò se vi sembrerà comodo ma per me lo è stato tantissimo. Faccio un esempio di scenario, il pc della reception: Uso un vecchio Pentium 3 866Mhz che va in depressione non appena gli parlo di Google Desktop, però devo gestire qualcosa come 2000 email e soprattutto ricostruire le conversazioni che faccio con i clienti (richiesta informazioni, risposta con preventivo, conferma prenotazioni, invio dati per la caparra, invio copia del bonifico). Beh, prima ci mettevo circa 10 minuti ora 10 secondi, m’è cambiata la vita (o meglio è cambiata a mio fratello receptionista)!
Ovviamente lo scenario mostrato ed adattabile a molte altre situazioni simili, in generale alla gestione dei clienti tramite email. Ma potrebbe anche essere che per voi è inutile… soprattutto se già usate Google Desktop.
Fico! Ma che devo fare per averlo?
- Vi iscrivete all’esclusivissimo Beta Test e attendete. (che va tanto di moda)
- Ve lo scaricate dal loro supersegretissimo link. (finché dura)
- Ve lo scaricate da RapidShare. (finché dura)
- (consigliato) Ve lo scaricate dai punti 2 e 3, ma effettuate comunque la richiesta di BETA test sperando di potervi entrare prima della prossima release.
Felici? Speriamo…
Preso!

Non mi serve…ma intanto lo metto in “banca dati”
Il solito accattone… in senso buono ovviamente
L’ho preso anche io…l’ho installato ma non lo trovo
pigro…do un’occhiata più “profonda”.
Grazie comunque.
Pigro a chi!?
COME AL SOLITO non c’entra niente col post, ma mi sa tanto che presto io e elessa, la mia co-blogger, passeremo dalle tue parti alla locanda
un weekend romantico fuori dalla routine lo voglio anch’io!!!
Dai Pop, ti aspetto!
L’ho installato … bello … soprattutto x la ricerca, anche se Window Desktop Search e Google Desktop più o meno fanno la stessa cosa …
Cmq per il momento lo tengo anche se Outlook è di una lentezza disarmante … non so se per colpa sua o perchè uso le cartelle IMAP … la configurazione IMAP e l’installazione di questo software sono state fatte a distanza di poche ore quindi non saprei a chi imputare sta cosa …
In generale cmq outlook (io ho la 2007) è una schifezza a livello di prestazioni … solo che non ne posso fare a meno visto che cmq è molto completo e lo sincronizzo con Windows Mobile !!!!!
Io Xobni ce l’ho installatu su Outlook 2003 nella reception, e va benissimo nonostante il pc sia vecchiotto ed attualmente gestisca un archivio di oltre 8000 email (eh sì è ora di fare pulizia).
Invece sul mio laptop uso Windows mail.. non male, ma ti confermo che l’imap ha tempi di reazione appena un pò ritardati che si traducono in un effetto “lentezza” (specie con gmail oppure con ISP poco performanti).
In generale l’Impap sarebbe più adatto ad un’intranet… però è comodissimo quindi… ce lo teniamo così!!
Eh sì, l’IMAP è comodissimo per la consultazione delle mail da dispositivi diversi … ed è quello che mi serve quindi … si, ce lo teniamo così … ho disinstallato Xonbi da 5 giorni, sinceramente devo dire che un leggero miglioramento l’ho notato, leggero ma c’è stato ma nonostante questo non è soddisfacente, dovrei provare a tornare ad outlook 2003 … sapete se il file dei dati del 2007 è compatibile con il 2003????