Motori di ricerca Archive

E aggiornamento del Pagerank fù!

Lo aspettavamo da tempo (webmaster e SEO), per l’esattezza da Aprile di quest’anno, mese in cui feci giusto in tempo a prendere il mio primo PageRank per questo sito e alla fine tra voci, smentite, leggende e allarmismi, il Toolbar PageRank Export (l’aggiornamento del PageRank sulla toolbar di Google) è arrivato!

Trattino e l’Underscore sono finalmente la stessa cosa!

Tempo fà scrissi un post per chiarire come google e presumibilmente gli altri motori di ricerca interpretassero il trattino (hyphen) ed al trattino basso (underscore) nell’elaborazione di keywords ma soprattutto nei nomi delle pagine. All’epoca i test effettuati nonché l’opinione generale davano all’hyphen il ruolo di “separatore” ed all’underscore quello di “divisore”, ma ora qualcosa

Trattino o Underscore, questo è il problema

Forse un pò in ritardo ma ho deciso di documentarmi sul’interpretazione che i motori di ricerca danno al trattino (hyphen) ed al trattino basso (underscore). In ritardo perché, avendo realizzato un tutorial per implementare l’url rewriting su DBlog sarebbe stato doveroso raccogliere informazioni in merito prima di avventurarmi in un tutorial del genere. Comunque ormai

Il mio primo Google Pagerank

simonerodriguez.com ha ricevuto il suo primo PageRank: ed è di 3 (wow), mica male per un dominio con poco più di due mesi di vita ed un blog "non specifico" e per ora di dubbia utilità Per festeggiare ho deciso di buttare giù qualche riga su questo strumento che è croce e delizia dei SEO: