Trattino e l’Underscore sono finalmente la stessa cosa!

hyphen-underscoreTempo fà scrissi un post per chiarire come google e presumibilmente gli altri motori di ricerca interpretassero il trattino (hyphen) ed al trattino basso (underscore) nell’elaborazione di keywords ma soprattutto nei nomi delle pagine. All’epoca i test effettuati nonché l’opinione generale davano all’hyphen il ruolo di “separatore” ed all’underscore quello di “divisore”, ma ora qualcosa è cambiato…

Matt Cutts, il noto ingegnere “dipendente” di google, nel suo recente intervento al WordCamp 2007, ha annunciato che da adesso in poi Google interpreterà il trattino (hyphen) ed il trattino basso (underscore) alla stessa maniera ovvero come “separatore”.

Con questa dichiarazione viene definitivamente risolto uno dei più insani equivoci dell’algoritmo di ricerca Google: a cosa serve un carattere che unisce le parole quando per unirle è sufficiente non mettere alcun carattere? Problema risolto.

A beneficiarne saranno soprattutto gli utenti dei blog TypePad e Movable Type che di predefinito generano degli URL riscritti con le parole divise dall’underscore.

Nello stesso intervento Matt Cutts a rilasciato altre interessanti informazioni sull’interpretazione delle URL:

  1. Gli url dinamici vengono valutati alla stessa maniera di quelli statici purché non contengano più di due o tre parametri.
  2. In numero degli slash (/) nelle URL non influenza il posizionamento.
  3. L’estensione dei file nelle URL (.php, .html, .htm, .asp, .aspx, .jsp etc.) non è un fattore discriminante. Sconsiglia comunque di utilizzare l’estensione “exe”.

Inoltre Matt ha smentito ogni possibile abuso di Google della posizione di “domain registar” per raccogliere maggiori dati da utilizzare per il ranking dei siti stessi.

Conclude l’intervento dando un informazione a chi chiedeva come fare per includere il proprio blog tra le google news: “Deve essere un blog con più autori diversi” (bah! ndr.)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *