Trattino o Underscore, questo è il problema
Forse un pò in ritardo ma ho deciso di documentarmi sul’interpretazione che i motori di ricerca danno al trattino (hyphen) ed al trattino basso (underscore).
In ritardo perché, avendo realizzato un tutorial per implementare l’url rewriting su DBlog sarebbe stato doveroso raccogliere informazioni in merito prima di avventurarmi in un tutorial del genere. Comunque ormai la frittata è fatta.
Leggendo quà e là e facendo qualche prova, ho appreso che i motori di ricerca convertono il trattino in uno spazio mentre l’underscore viene considerato un vero e proprio carattere. Se infatti provate a cercare “microsoft windows” e dopo “microsoft_windows” vi accorgerete subito della differenza nei risultati.
Ho già provveduto ad aggiornare il tutorial. Anche per chi si fosse cimentato nel mio tutorial non ci dovrebbero essere grossi problemi per aggiornare il DBlog alla nuova funzione:
1. Scaricare tutti i file in locale
2. Rinominare i file sostituendo l’underscore (_) con il trattino (-). potete farlo a mano o tramite questo programmino che automatizza l’operazione.
3. Uploadate i nuovi file sul server mantenendo anche quelli vecchi in modo da avere per ogni articolo finora scritto sia la versione con il trattino che con l’underscore.
4. Sostituite la funzione ConvertiTitoloInNomeScript con quella aggiornata nel tutorial. Niente di speciale, cambia solo il Replace.
Così facendo i link ai vecchi articoli funzionano ancora ed i nuovi avranno (ma anche i vecchi) il nome con il trattino.
A chi (pochi) avesse inserito link ad i miei articoli, chiedo gentimente di aggiornare l’url. Grazie.
UPDATE 10/08/2007
Apprendo oggi che Matt Cutts, l’ingegnere (spesso) portavoce di Google, in un suo recente intervento al WordCamp 2007, ha annunciato che da adesso in poi Google interpreterà il trattino (hyphen) ed al trattino basso (underscore) alla stessa maniera ovvero come “separatore”. Era ora!
Ciao Simone. Volevo chiederti, se puoi aiutarmi, come mai nel Mod Rewrite non riesco a far salvare anche i numeri degli articoli… dove sbaglio????
La stringa problematica credo sia questa
Risultato = IDArticolo & “-” & Risultato & “.asp”
Detto così potrebbe essere qualsiasi cosa.
Inoltre non mi sembra di riconoscere la stringa tra quelle suggerite nel mio tutorial, hai se guito quello? E’ un dBlog?
Magari mandami qualche informazione in più per email, compreso l’indirizzo del sito in questione. Sarò felice di aiutarti.
Si è un dblog.
In pratica è la terzultima riga della funzione “Function ConvertiTitoloInNomeScript(Titolo, IDArticolo)” dove si indica cosa scrivere come url statico. Gli articoli si salvano correttamente ma nella forma di -nome-titolo-del-post.asp e invece io vorrei che si salvassero come 152-nome-titolo-del-post.asp.
La stringa / funzione è uguale sia nel tuo tutorial (utilissimo, grazie) che in quello di marlenek
Sebbene tu abbia fatto una piccola modifica escluderei che sia la funzione il problema, è più probabile che l’IDArticolo non gli arrivi e scriva una stringa vuota.
Il problema è da ricercare nell’aggiunta e modifica dell’articolo. Il problema ti si presenta in entrambe le situazioni?
Si, mi si presenta in entrambe le opzioni (sia aggiunta che modifica)…
Non saprei che altro consigliarti senza poter vedere il codice.
Se mi mandi i file (articoli_aggiungi.asp, articoli_modifica.asp, inc_funzioni.asp) quando ho un pò di tempo gli do un’occhiata.
Altrimenti rimetti il backup e provi a rifare quella parte.
Ormai sono diventato il tuo peggiore incubo…
Per inserire il sharethis (condividi) con gli url statici creati con mod url rewrite come faccio??
Ciao Cangia, eheheh almeno mi clicchi su qualche pubblicità?

Per queste cose è meglio che usi l’email sennò mi ritrovo altri cento cangia che chiedono supporto!
Senti, ti mando il mio sharethis moddato, vediamo se ti va bene.