WBStat, una classe per il riconoscimento delle user-agent
Dopo un lungo periodo di inattività, iMente si è rimesso a lavoro "di brutto" rilasciando in questi giorni la versione 4 della sua WBStat e innaugurando il nuovo bellissimo sito di riferimento.
Innanzi tutto cos’è WBStat? E’ una classe, sviluppata in ASP Classic, che permette il riconoscimento delle user-agent e la restituzione di valori (browser, sistema operativo, etc.) razionalizzati e riconoscibili.
Detto così sembra una cosa semplice, ma non lo è. Difatti la user-agent è una stringa "wild", senza regole che ne permettano la schematizzazione e quindi l’interpretazione. Eppure WBStat ci riesce!
In questa nuova versione, decisamente più matura della precedente, è stato aggiornato ed ampliato il db che ad ora riconosce ben 200 browsers, 200 robots e 120 sistemi operativi!
Il "core" ed il db sono stati ideati in modo tale permettere l’aggiornamento ma mano che nuovi browsers e SO usciranno. Nel complesso tutto il codice è stato ottimizzato permettendo di migliorare anche le prestazioni.
Per tutte le altre informazioni vi rimando al nuovo sito che, oltre ad essere di supporto (ora c’è anche il forum), permette la consultazione online di oltre 1500 user agent: WBStat – Riconoscimento user-agent.
La notizia è doppiamente bella poiché (forse non lo sapevate) lo script di statistiche siti Asp Stats Generator utilizza proprio WBStat per il riconoscimento dei sistemi. Così in attesa della nuova versione dell’ASG possiamo dargli una bella rinfrescata permettendogli almeno di riconoscere i nuovi sistemi. Visto che molti dei miei lettori utilizzano proprio l’ASG, vi esorto ad aggiornare!
Ovviamente gli usi possibili sono svariati, direi illimitati, purché rispettiate la relativa licensa Creative Commons di cui si avvale.
Concludo con una considerazione che feci anche per l’ASG: Queste sono le applicazioni che dimostrano come l’ASP in mano a persone capaci, sia ancora un linguaggio utile e potente.